Archivio | giugno, 2015

21 giugno 2015 ~ 5 Commenti

Spezie per la mente: le prime classificate.

Nell’immaginario collettivo le spezie servono a “stimolare”, in genere la digestione, piuttosto che la secrezione di alcune ghiandole esocrine e/o endocrine. Alcune di queste, utilizzate certo in forma di estratti concentrati, hanno pure documentati effetti di tipo antiinfiammatorio (Curcuma e Zenzero), o antidolorifici (peperoncino), antidepressivi (Zafferano), anticolesterolo (Aglio), ipoglicemizzanti (Cannella),  estrogenici (Salvia) e così via […]

Continua la lettura

17 giugno 2015 ~ 0 Commenti

Il neonato Phytosynergy.

Il nostro CERFIT, Centro di riferimento per la fitoterapia della Regione Toscana, ha appena finanziato il progetto di ricerca, Phytosynergy, circoscritto allo studio delle interazioni tra erbe, alimenti e farmaci. Le piante medicinali infatti contengono sostanze che possono influenzare le funzioni fisiologiche dell’organismo umano allo stesso modo dei farmaci convenzionali con cui possono anche interagire […]

Continua la lettura

15 giugno 2015 ~ 0 Commenti

Colesterolo: gli interessi della ricerca…

Farmaco che spesso genera la necessità di altri farmaci… una storia infinita. Succede spesso quando si interviene con una singola molecola che, pur risolvendo alcuni problemi, agendo su singoli recettori, poi alla lunga o alla breve, può turbare certi equilibri biologici e generare altre situazioni di precarietà. E’ quello che succede con la terapia con […]

Continua la lettura

07 giugno 2015 ~ 0 Commenti

Donne: novità sulla Camomilla!

“Slow medicine” è per alcuni il termine che meglio definisce la medicina a base di erbe, perché si dice che le erbe per “funzionare”, a differenza dei farmaci, avrebbero bisogno di molto tempo … [va da sé che qualcuno dica anche che le erbe non funzionano… ma questo è un altro argomento]. Potremmo senz’altro ribattere […]

Continua la lettura