12 aprile 2024 ~ 0 Commenti

Le erbe al tempo dell’eclissi, bando alle magie.

Schermata 2024-04-12 alle 10.37.06

Credenze popolari, superstizione, curiosità scientifica, quanto vuoi, ma… moooolta  calma ci vuole prima di attribuire influssi degli astri sugli effetti biologici delle nostre erbe medicinali. E molte prove!

Un video curioso…

L’eclissi nel tempo è stata pensata una punizione del dio sole dagli inca, piuttosto che del drago celeste dagli antichi cinesi. Oggi sappiamo che il fenomeno si riconduce al passaggio sulla terra dell’ombra lunare quando il satellite si trova interposto tra sole e terra. Tutto qui, molto semplicemente. Ed è facilmente semplificabile osservando l’eclissi dalle riprese satellitari, che consentono di vedere appunto l’ombra della luna che scorre sulla superficie terrestre, in relazione ai moti di rotazione della terra e della luna stessa attorno ad essa. Semplicemente. Durante un’eclissi totale di sole certi animali possano diventare più irrequieti o ansiosi, lo stesso buonsenso ce lo spiega, senza molte spiegazioni astrologiche o magiche che siano. Ma quanto un evento  di questo tipo possa influenzare la biologia di una pianta medicinale, è semplicemente una fantasia.

Nonostante la breve durata di questo evento, durante le eclissi sono state rilevate variazioni dell’intensità luminosa, della temperatura e della velocità del vento. Ed è comprensibile ci siano comportamenti “anomali”, che poi in realtà son del tutto normali: che si possano accendere le lucciole (laddove se ne trovino ancora), e che molti uccelli o altri animali, si rintanino nei loro nidi o rifugi sotterranei, ci sembra del tutto normale. Così come i cani inizino ad abbaiare impauriti. Così come la chiusura delle foglie di piante sensibili alla luce. Senza tuttavia dare valenza astrologica a normalissimi fenomeni astronomici. Ma tutto qui.

Vogliamo con questo rassicurare tutti i nostri pazienti che si curano con le erbe che le nostre medicine non mutano effetto, anche al buio!

Cosa ben diversa semmai, e da studiare molto bene, è la possibile influenza delle fasi lunari sul sonno, su certi disturbi mentali, su certe reazioni neurovegetative, sul parto delle donne, e comunque sui nostri timi circadiani. La ricerca è appena iniziata e non abbiamo valide conclusioni, pertanto questo argomento rimane in sospeso.

Così come, del resto, gli effetti del ciclo lunare sull’agricoltura, in base al quale per molti contadini il momento migliore per piantare tuberi e bulbi sarebbe ad esempio subito dopo il plenilunio, mentre il raccolto di piante ed erbe medicinali andrebbe fatto durante la Luna Piena, perché  sarebbero più “energetiche”. Interessante? Tutto da verificare.

O voi avete prove al riguardo? Saremo curiosi tutti delle vostre esperienze. Grazie

Fabio Firenzuoli

icona
Per commentare è necessaria l'iscrizione a Medikey

 


La gestione del riconoscimento dell'operatore della salute e la trasmissione e archiviazione delle relative chiavi d'accesso e dei dati personali del professionista della salute avviene mediante la piattaforma Medikey® nel rispetto dei requisiti richiesti da
Il Ministero della Salute (Circolare Min. San. - Dipartimento Valutazione Farmaci e Farmacovigilanza n° 800.I/15/1267 del 22 marzo 2000)
Codice della Privacy (D.Lgs 30/06/2003 n. 196) sulla tutela dei dati personali