05 novembre 2021 ~ 2 Commenti

Medici ed erboristi: possibilità di lavoro al CERFIT

imageCresce l’attività clinica e di ricerca in fitoterapia e piante officinali di uso tradizionale al CERFIT, Centro di ricerca e innovazione in Fitoterapia, dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi

Due sono infatti le iniziative pubbliche appena bandite, per un nuovo medico e per un erborista.

a) selezione pubblica per titoli e colloquio, per un MEDICO esperto in fitoterapia. La possibilità di presentare la domanda di partecipazione scade il 18 novembre 2021. Tutti coloro che fossero interessati troveranno qui di seguito il link al bando, al fac simile della domanda e del CV da presentare.

L’incarico di collaborazione libero professionale avrà la durata di 8 mesi e servirà a sviluppare un percorso ambulatoriale che implementi l’attività clinica, migliorando l’offerta in favore dell’utenza che si rivolge al Servizio Sanitario Regionale per quanto riguarda l’accesso a visita ambulatoriale in fitoterapia fornendo in tal modo maggiore e più adeguata continuità assistenziale. Nel bando sono presenti tutti i dettagli del contratto ed i requisiti per l’ammissione.

b) selezione pubblica per titoli e colloquio, per un  ERBORISTA, mediante l’assegnazione di una borsa di studio di 12 mesi (requisiti richiesti: laurea in Scienze/ tecniche Erboristiche o altro corso di laurea della classe L-29§).  Obiettivi: valutazione della sicurezza e l’efficacia di erbe di uso tradizionale ai fini della salute pubblica, mediante l’incremento della ricerca in fitoterapia con il contributo specifico delle competenze erboristiche.

La domanda di partecipazione scade il 17 novembre 2021. Tutti coloro che fossero interessati troveranno qui di seguito il link al bando e fac simile della domanda e del CV da presentare.

Nel frattempo continua la nostra attività di collaborazione, ricerca e didattica con: farmacisti esperti di galenica, del SSN e privati territoriali, in particolare nell’ambito della Cannabis ad uso medicinale, con farmacologi, fitochimici, botanici, fisici, epidemiologi, biologi, infermieri e clinici sulla efficacia e sicurezza di numerose altre piante ad uso medicinale, salutistico e nutrizionale. Trasversale è l’uso delle piante ed interdisciplinare non può che essere la ricerca. Prezioso è il contributo di ciascuno.

Fabio Firenzuoli

 

 

icona
Per commentare è necessaria l'iscrizione a Medikey

 


La gestione del riconoscimento dell'operatore della salute e la trasmissione e archiviazione delle relative chiavi d'accesso e dei dati personali del professionista della salute avviene mediante la piattaforma Medikey® nel rispetto dei requisiti richiesti da
Il Ministero della Salute (Circolare Min. San. - Dipartimento Valutazione Farmaci e Farmacovigilanza n° 800.I/15/1267 del 22 marzo 2000)
Codice della Privacy (D.Lgs 30/06/2003 n. 196) sulla tutela dei dati personali