Benvenuti nel blog di farmacista33 su erbe e affini, fitoterapia, fitovigilanza a cura di Fabio Firenzuoli

NaturaMedica un blog di Farmacista33 Medico, esperto in piante medicinali, fitoterapia e fitovigilanza. Dirige il Centro di riferimento per la Fitoterapia della Regione Toscana, e il Centro per la Medicina Integrativa di Careggi, l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Firenze. Docente di Fitoterapia e Fitovigilanza all’Università di Firenze (corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e Scienze dell’ Alimentazione). Responsabile scientifico dell’indirizzo Fitoterapia clinica del Master in Medicina Integrativa e del Corso di perfezionamento in Fitoterapia. Collabora con l’Istituto Superiore di Sanità per la fitovigilanza e la ricerca.

05 febbraio 2021 ~ 0 Commenti

Acmella: la nostra ricerca “genica”

Recentissima la nostra pubblicazione di una ricerca innovativa sull’ Acmella oleacea promossa  dal CERFIT in collaborazione con l’ Università di Firenze. Potete leggerla direttamente qui… Ed è quindi una grande opportunità per tutti rivolgere alcune domande specifiche direttamente al primo Autore del lavoro, la Dott.ssa Valentina Maggini, Responsabile dell’attività di ricerca del Phytogenomic Lab del CERFIT, il […]

28 dicembre 2020 ~ 0 Commenti

Pungitopo: le lanterne degli gnomi.

E’ stata proprio la passeggiata di ieri, giornata di sole fantastico, che mi ha ricordato che non c’è solo il COVID cui pensare… Le bacche del pungitopo, accese come lanterne rosse nel verde  del sottobosco, mi hanno riportato alla mente tanti altri nostri pazienti: quelli con emorroidi, o con i geloni, o con il diabete, […]

25 ottobre 2020 ~ 3 Commenti

Dalla mia bottega delle spezie… il β-cariofillene.

Ricordo ancora bambino  l’odore tipico dei Chiodi di garofano associandolo, con terrore, alle sedute dal mio dentista, il bravissimo dr Giannini, che, con una pazienza infinita mi medicava con batuffoli di cotone imbevuti di eugenolo. A quel tempo la totale assenza di anestesia veniva colmata oltre che dalla maestria del medico, anche dal contributo analgesico […]

29 agosto 2020 ~ 3 Commenti

Proprio ora le piante per il sistema immunitario!

A Garattini dico che… è proprio questo il momento di intervenire per mantenere al meglio il nostro sistema immunitario. Non si deve aspettare di tornare a scuola, e ritrovarsi in ottobre o novembre senza sapere come fare ad affrontare raffreddori, mal di gola, tosse, influenza, bronchiti, con la paura COVID o non COVID? Proprio a […]

10 aprile 2020 ~ 0 Commenti

COVID: prospettive dalla colchicina?

La mia boccata d’aria mattutina nel giardino di farmacologia, qui a Careggi, mi ha fatto imbattere in questa rigogliosa piantina di Colchico. Che non poteva essere ignorata, per un sacco di motivi, non ultimo il COVID-19… Quasi insignificante prima della fioritura, come in questo periodo, quando son presenti solo le foglie, scambiato talora per Aglio ursino (ma a […]