Si Salvia chi può…
Ultima settimana: è già il secondo farmacista che confonde la Salvia miltiorrhiza con la Salvia officinalis. E lo scopriamo solo quando i pazienti son tornati al controllo, dopo diversi mesi di “terapia”. Non è una cosa piacevole (…), né per noi, né per loro, ma soprattutto per i pazienti. Ovviamente. E neppure per le Salvie.
Forse è proprio il caso di dire, di ricordare, o meglio di scrivere chiaramente che son due piante diverse, che non hanno nulla a che fare l’una con l’altra…
E tu, caro collega farmacista, tu non puoi (…) allestire un medicinale galenico magistrale con la S. officinalis solo perché non conosci l’altra…, oppure solo perché non ne disponi in farmacia… Sembra talmente ovvio che non è stato così.
E dico solo questo.
Chi dovrebbe conoscerle e non le conosce sarà bene che se le studi. Chi non deve conoscerle può non conoscerle.
Fabio Firenzuoli
La gestione del riconoscimento dell'operatore della salute e la trasmissione e archiviazione delle relative chiavi d'accesso e dei dati personali del professionista della salute avviene mediante la piattaforma Medikey® nel rispetto dei requisiti richiesti da
Il Ministero della Salute (Circolare Min. San. - Dipartimento Valutazione Farmaci e Farmacovigilanza n° 800.I/15/1267 del 22 marzo 2000)
Codice della Privacy (D.Lgs 30/06/2003 n. 196) sulla tutela dei dati personali
Commenti recenti