25 febbraio 2018 ~ 6 Commenti

Bella, stupenda eppur… mortale.

fitoquizBella, stupenda, superba, ornamentale, medicinale, eppure… mortale! Di quale pianta si tratta? Questo il fiore.

Originaria delle zone tropicali dell’Africa centrale ma reperibile coltivata a scopo ornamentale anche da noi. Eccome!

Rampicante con radici tuberose. Piccoli semi simili a quelli del Coriandolo. Ma il suo splendore compare d’estate quando sbocciano i fiori, coloratissimi…

Importante non usarli per guarnire insalate o farne tisane depurative…

Pochi sanno  infatti che in realtà si tratta di una pianta tossica, molto tossica, anche mortale, se sbagliamo a utilizzarla. La cui tossicità è nota da oltre 200 anni.

Addirittura è stata usata pure a scopo omicida!!!

Eppure, nonostante la sua bellezza, nonostante la sua tossicità, abbiamo imparato a gestirla e utilizzarla come medicinale. Un suo principio attivo, né bello né tossico, è utilizzato per curare dolori e contratture muscolari, di vario genere e natura, sia per bocca sia per iniezioni.

Chi l’avrebbe detto, eh…?

Di quale pianta si tratta? Di quale sostanza stiamo parlando?

A chi indovina il nome della pianta per premio gli diamo (gratuitamente…!)  il nome del medicinale contro i dolori muscolari ;)

E, al bisogno,  dietro prescrizione medica, può andare a comprarselo in qualunque farmacia!

A chi indovina il nome del medicinale, per premio gli diciamo dove può andare a comprarsi un bell’esemplare di questa pianta.

Dai, che la vita è bella, come questo fiore… E poi comunque c’è sempre da imparare! Anche da un giochetto come questo.

Buon domenica

Fabio Firenzuoli

 

icona
Per commentare è necessaria l'iscrizione a Medikey

 


La gestione del riconoscimento dell'operatore della salute e la trasmissione e archiviazione delle relative chiavi d'accesso e dei dati personali del professionista della salute avviene mediante la piattaforma Medikey® nel rispetto dei requisiti richiesti da
Il Ministero della Salute (Circolare Min. San. - Dipartimento Valutazione Farmaci e Farmacovigilanza n° 800.I/15/1267 del 22 marzo 2000)
Codice della Privacy (D.Lgs 30/06/2003 n. 196) sulla tutela dei dati personali