Come depurarsi con la Borragine?
Siamo alle porte della Primavera, e tipicamente chi ha la possibilità di andar per campi, si imbatte di sicuro in cespugli di Borragine fiorita… Oggi sembra la giornata giusta!
Ed ecco una domanda che anche di recente mi è stata posta: è una leggenda metropolitana il suo uso come depurativo ? Generalmente vengono consigliate le parti aeree per infuso, raccomandato come disintossicante, contro la stitichezza, contro l’influenza, contro la psoriasi (come se la psoriasi fosse causata da un’intossicazione…) ecc.
Altri invece confondono l’uso della Borragine come pianta per infuso con l’uso dell’olio di semi di Borragine, che evidentemente è altra cosa…. Utilizzabile come fonte di acidi grassi essenziali e basta, in capsule gelatinose oppure sic et simpliciter… oppure ancora come materia prima per preparazioni ad uso esterno. Ok.
Altra cosa ancora è invece l’uso che se ne può fare dal punto di vista alimentare: dai fiori azzurri nelle insalate ai fiori e foglie nell’impasto di ravioli, oppure lesse al vapore, oppure ancora foglie fritte, ecc.
Questo per dire solo che, come capita tante volte in questo nostro settore , molta confusione ! Per giunta su una piantina che invece attrae molto e sulla quale si sa veramente poco… e che suscita spesso pareri contrastanti !
Mi piacerebbe a questo punto sapere invece della vostra esperienza professionale con la Borragine, se la conoscete e la usate, magari a scopo personale, e come .. Solo a scopo alimentare o anche curativo… Se ne avete richiesta e la consigliate e come la consigliate, oppure no… Se la vendete, se la preparate, se la prescrivete, ecc.
Insomma una piccola indagine (ovviamente senza pretesa alcuna di significatività statistica!), ma utile per raccogliere le opinioni e gli usi dalla periferia del mondo professionale, siate voi farmacisti, erboristi, medici, nutrizionisti, ricercatori, ecc.
Ripeto, è la pianta del momento, su di essa si leggono tante cose, a volte anche a sproposito! E quindi son proprio curioso di sapere cosa ne pensate voi… E poi, magari, andate pure a cercarla oggi che, ovunque, è una bella giornata pre-primaverile… Ma scrivete, scrivete, dite la vostra … che poi dico la mia!
Buona passeggiata
FF

La gestione del riconoscimento dell'operatore della salute e la trasmissione e archiviazione delle relative chiavi d'accesso e dei dati personali del professionista della salute avviene mediante la piattaforma Medikey® nel rispetto dei requisiti richiesti da
Il Ministero della Salute (Circolare Min. San. - Dipartimento Valutazione Farmaci e Farmacovigilanza n° 800.I/15/1267 del 22 marzo 2000)
Codice della Privacy (D.Lgs 30/06/2003 n. 196) sulla tutela dei dati personali
Commenti recenti