04 dicembre 2017 ~ 0 Commenti

Natale: le erbe dalla teoria alla pratica.

tisanaQuesta volta abbiamo voluto pensare prima di tutto alla gente comune, poi semmai anche ai “tecnici” del mestiere se interessati (medici, erboristi, infermieri, farmacisti, nutrizionisti, ecc.) nello scegliere l’argomento del prossimo seminario.   Non tecnico, ma dalla teoria alla pratica… Siamo reduci da un recente importante convegno scientifico, anche se divulgativo, sulle proprietà delle spezie. Nel prossimo invece, che si terrà sempre  Firenze, passeremo ad un tema caro a molte persone, tanto caro che qualcuno lo definirà pure pure nazional-popolare (ma a noi questi giudizi, anche ci fossero, non interesserebbero affatto).

Argomento: le erbe e le spezie natalizie, dalla teoria alla pratica, appunto.

Titolo: LE ERBE NATALIZIE, la salute sotto l’albero.

Dove ? A Firenze, presso il nostro Ospedale di Careggi, dove non si fa solo medicina e chirurgia di eccellenza, ma anche fitoterapia, e anche educazione e informazione su tematiche di interesse diffuso come queste.

Quando? Mercoledì 13 dicembre, appunto, ci siamo con il Natale :)

Accesso?  Libero e gratuito, per tutti, anche per i non addetti ai lavori. Epperbacco!

Dalla teoria alla pratica, perché ? Perché dedichiamo il pomeriggio al Tisana party: infatti vi descriveremo le erbe e le spezie tipiche di alcune tisane adatte al periodo,  le loro caratteristiche, e come si preparano. Ma ve le prepareremo in diretta e soprattutto ve le faremo soprattutto degustare, a vostro piacimento!

Il tutto preceduto da un intervento di un’erborista, ed anche da una nutrizionista, e anche da un farmacista che vi spiegheranno i trucchi del mestiere…

Ma ci sarà pure tutto il sostegno dei nostri masterizzandi, pronti a darvi indicazioni sull’uso delle varie tisane a disposizione.

Insomma una cosa voluta apposta per voi che le erbe le usate, le amate, ma anche per voi che non le conoscete o che le guardate con un filo di sospetto. E’ l’occasione buona per toccarle con mano.

Non solo.

La mattina dello stesso giorno avremo invece una serie di interventi più descrittivi sulle varie caratteristiche non solo culturali, ma anche medicinali, storiche (e anche tossicologiche!!!) delle erbe che tradizionalmente hanno a che fare proprio con il Natale, dalla Stella di Natale al Ciclamino, dal Vischio all’ Abete, dagli aghi del Pino alle radici del Pungitopo a quelle tipiche dei doni dei Magi (come la Mirra, resina preziosa, o l’ Incenso, o meglio gli incensi che, vedrete, non si usano solo per profumare gli ambienti…). E  come si usano, e quando, e perché, secondo la tradizione millenaria e / o secondo quanto ci insegnano le conoscenze scientifiche attuali. E’ possibile, e come una convergenza  di idee, di percorsi, di ricerca ? E in particolare vi diremo anche come si usano in medicina… Se vi interessa…

Come parleremo delle credenze magiche, che con la medicina non hanno nulla a che vedere, e dei creduloni che ci si affidano.

E questa volta con la possibilità di fare tante domande, e di avere tante risposte…

E, oltre tutto, ci sarà pure un bella sorpresa per ciascuno…

Beh, più di questo…

Che ne dite ?

Ci vediamo il 13 dicembre ?

Chi vuol venire deve iscriversi, e può farlo anche subito, collegandosi a questo link del sito web di Careggi, dove troverà  il programma dettagliato della giornata la scheda di iscrizione online. Ripeto, gratuita. Ah…dimenticavo. Chi sono i docenti ? Tutti di livello (ovviamente…). C’era forse bisogno di chiederlo ???  Leggete il programma e lo vedrete con i vostri occhi. Se poi non ci credete venite e vedete. ;)

Clicchi ora, perché i posti ovviamente sono ad esaurimento: nel senso che quando son finiti non ce ne sono più… (sembra strano ma dobbiamo precisarlo :) perché all’ultimo convegno molti esclusi si sono lamentati del fatto che i posti erano esauriti).

Fabio Firenzuoli

icona
Per commentare è necessaria l'iscrizione a Medikey

 


La gestione del riconoscimento dell'operatore della salute e la trasmissione e archiviazione delle relative chiavi d'accesso e dei dati personali del professionista della salute avviene mediante la piattaforma Medikey® nel rispetto dei requisiti richiesti da
Il Ministero della Salute (Circolare Min. San. - Dipartimento Valutazione Farmaci e Farmacovigilanza n° 800.I/15/1267 del 22 marzo 2000)
Codice della Privacy (D.Lgs 30/06/2003 n. 196) sulla tutela dei dati personali