Archivio | Piante e derivati

21 gennaio 2014 ~ 4 Commenti

Ribes nigrum, semplicemente sottovalutato…

Quante crostate di frutta e altri dolci si vedono guarniti con Ribes …! Si tratta di una pianta importante non solo in gastronomia, bensì anche in medicina naturale. Conosciuto e usato spesso come rimedio contro le allergie primaverili, in realtà del Ribes si utilizzano tutte le parti della pianta: dai frutti alle foglie, dalle gemme […]

Continua la lettura

12 gennaio 2014 ~ 4 Commenti

Novità: Polygonum cuspidatum contro l’ Influenza.

Chiamato anche “falso bambù”, il Polygonum cuspidatum  Siebold & Zucc. è una pianta orientale, della quale si utilizzano in particolare i rizomi, tipiche parti di ricette tradizionali cinesi. Conosciuto in primis come lassativo in funzione della presenza di antrachinoni, è oggi di molto rivalutato in relazione alla ricchezza in polifenoli e tra questi il resveratrolo e il […]

Continua la lettura

11 gennaio 2014 ~ 2 Commenti

Tutti i rischi della Camomilla …

L’uso della Camomilla  (Matricaria recutita L.sin.: Matricaria chamomilla L., Chamomilla recutita L.) nelle varie forme e preparati è fondamentalmente sicuro. Il rischio reale di interazioni tra Camomilla e farmaci di sintesi è estremamente basso, anche se esistono presupposti teorici che rendono l’argomento comunque importante da non trascurare (Firenzuoli, 2009). Forse i “rischi” più concreti stanno invece nelle reazioni allergiche: IgE mediate e da […]

Continua la lettura