Benvenuti nel blog di farmacista33 su erbe e affini, fitoterapia, fitovigilanza a cura di Fabio Firenzuoli

NaturaMedica un blog di Farmacista33 Medico, esperto in piante medicinali, fitoterapia e fitovigilanza. Dirige il Centro di riferimento per la Fitoterapia della Regione Toscana, e il Centro per la Medicina Integrativa di Careggi, l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Firenze. Docente di Fitoterapia e Fitovigilanza all’Università di Firenze (corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e Scienze dell’ Alimentazione). Responsabile scientifico dell’indirizzo Fitoterapia clinica del Master in Medicina Integrativa e del Corso di perfezionamento in Fitoterapia. Collabora con l’Istituto Superiore di Sanità per la fitovigilanza e la ricerca.

19 gennaio 2019 ~ 1 Commento

Erbe a tonnellate… Vigilare.

Non si può proprio sentire… Questo prodotto ? Si può prendere a tonnellate. E’ naturale… Può far solo bene, non ha effetti collaterali, e serve a tutto… Eppure sono frasi che sentiamo  ancora oggi(!). In bocca a chi…? Poco importa. Certo invece importa, e molto, se si tratta di un professionista della salute. Quantomeno stona […]

02 dicembre 2018 ~ 0 Commenti

Erbe, vive e vegete a Dicembre

Non servono litri di Ginkgo per ancora imparare…“Aun aprendo” così Francisco Goya  (1746-1828) firmava ad 80 anni il suo autoritratto, eseguito con il solo carboncino, benché fragile, vecchio, sordo, sofferente e costretto a muoversi con le stampelle. E semmai serve leggere, studiare, dialogare, scambiarsi attivamente esperienze, interdisciplinari, interprofessionali, socializzare con la mente vigile, che vigile rimane […]

02 novembre 2018 ~ 0 Commenti

Corbezzolo: antica e moderna carica di salute.

Un frutto povero della macchia mediterranea, spesso scartato perché apparentemente rustico, e non facilmente disponibile, se non nel sottobosco o sui litorali delle nostre coste. E invece grandi cespugli fioriti e al tempo stesso con frutti maturi li ho trovati pure nelle siepi del nostro policlinico di Careggi… com quello nella foto a fianco. A […]

18 settembre 2018 ~ 1 Commento

Si Salvia chi può…

Ultima settimana: è  già il secondo farmacista che confonde la Salvia miltiorrhiza con la Salvia officinalis. E lo scopriamo solo quando i pazienti son tornati al controllo, dopo diversi mesi di “terapia”. Non è una cosa piacevole (…), né per noi, né per loro, ma soprattutto per i pazienti. Ovviamente. E neppure per le Salvie. Forse è […]

14 luglio 2018 ~ 2 Commenti

Emicrania, erbe SI, erbe NO.

Tutto ebbe inizio alcuni anni fa, quando un giardiniere italiano di 69 anni, che in gioventù aveva sofferto di cefalea a grappolo, dopo una decina di anni dall’ultimo attacco, sviluppò nuove e intense crisi di cefalea ogni volta che si trovava a tagliare i fiori di una pianta, respirandone inevitabilmente il profumo (Benemei S, Appendino […]