27 dicembre 2016 ~ 0 Commenti

Q10 omeopatico…

Fish oil capsulesAgli sgoccioli del 2016 una delle mie ultime pazienti mi telefona chiedendo informazioni su un integratore per abbassare il colesterolo consigliatole dal cardiologo. L’ ha rassicurata perché contiene Q10, ma il CPK continua salire, e chiede a me spiegazioni. Buffa eh…

In realtà la prima cosa che noto è il dosaggio pressoché omeopatico del Q10, 2 mg.

L’ attività antiossidante, antiinfiammatoria, antifatica e mioprotettiva del Coenzima Q10 è non solo nota da tempo ma anche provata con studi clinici. E la sua utilità nel contrastare i danni altrettanto noti da statine, naturali o di sintesi che siano, è altrettanto nota. Così com’è nota la “stitichezza” funzionale di certe aziende nell’inserire quantità adeguate in questo caso di Coenzima Q10 nei loro integratori. Prodotti che comunque hanno un costo finale non banale…

Infatti i 2 mg di Q10 che abitualmente si ritrovano come dose giornaliera si possono considerare un dosaggio “omeopatico” in confronto ai 100-200 mg utilizzati nei trials clinici.  Certo è che un dosaggio omeopatico andrebbe bene semmai per i prodotti omeopatici, e allora però anche il loro prezzo dovrebbe diventare omeopatico!  O sbaglio?

Fabio Firenzuoli

icona
Per commentare è necessaria l'iscrizione a Medikey

 


La gestione del riconoscimento dell'operatore della salute e la trasmissione e archiviazione delle relative chiavi d'accesso e dei dati personali del professionista della salute avviene mediante la piattaforma Medikey® nel rispetto dei requisiti richiesti da
Il Ministero della Salute (Circolare Min. San. - Dipartimento Valutazione Farmaci e Farmacovigilanza n° 800.I/15/1267 del 22 marzo 2000)
Codice della Privacy (D.Lgs 30/06/2003 n. 196) sulla tutela dei dati personali