Archivio | gennaio, 2014

12 gennaio 2014 ~ 4 Commenti

Novità: Polygonum cuspidatum contro l’ Influenza.

Chiamato anche “falso bambù”, il Polygonum cuspidatum  Siebold & Zucc. è una pianta orientale, della quale si utilizzano in particolare i rizomi, tipiche parti di ricette tradizionali cinesi. Conosciuto in primis come lassativo in funzione della presenza di antrachinoni, è oggi di molto rivalutato in relazione alla ricchezza in polifenoli e tra questi il resveratrolo e il […]

Continua la lettura

12 gennaio 2014 ~ 0 Commenti

Fitoterapia clinica, cosa ?

Risale ad ormai dieci anni fa un importante convegno organizzato dall’ Istituto Superiore di Sanità sulle piante medicinali, al quale tenni una relazione dal titolo “Fitoterapia clinica: opportunità e problematiche”. Che significa in parole semplici “fitoterapia clinica” ? Forse è intuitivo, ma lo sintetizzo: significa applicare tutte le conoscenze  che vengono dalla medicina tradizionale, dalla […]

Continua la lettura

11 gennaio 2014 ~ 2 Commenti

Tutti i rischi della Camomilla …

L’uso della Camomilla  (Matricaria recutita L.sin.: Matricaria chamomilla L., Chamomilla recutita L.) nelle varie forme e preparati è fondamentalmente sicuro. Il rischio reale di interazioni tra Camomilla e farmaci di sintesi è estremamente basso, anche se esistono presupposti teorici che rendono l’argomento comunque importante da non trascurare (Firenzuoli, 2009). Forse i “rischi” più concreti stanno invece nelle reazioni allergiche: IgE mediate e da […]

Continua la lettura

11 gennaio 2014 ~ 0 Commenti

“Perfezionati con noi in Fitoterapia e fitovigilanza !”

FITOTERAPIA e FITOVIGILANZA,  ecco l’ Università di Firenze che attiva un corso di Perfezionamento rivolto a tutti i laureati (I° e II° livello) del settore bio-medico e a figure professionali interessate all’uso delle piante medicinali per la prevenzione e cura delle malattie nonché la promozione e il mantenimento della salute. In verità ne sentivamo la  mancanza: si tratta infatti […]

Continua la lettura

11 gennaio 2014 ~ 4 Commenti

Dolori invernali ? Un vecchio rimedio…

Con la prima tazzina di caffè in mano, questa mattina mi sono affacciato in terrazza: nebbia, umido, un brivido di freddo e via, mentalmente il programma della mattinata. Mi sono fermato a sorseggiare la mia tazzina di caffè di fronte ad una bella pianta aromatica ornamentale che dà proprio sul balcone, e il pensiero è andato automaticamente a tutti […]

Continua la lettura