Archivio | gennaio, 2014

22 gennaio 2014 ~ 6 Commenti

Il dogma della “non interferenza”…

Udite udite, magia magia, ” i prodotti a base di erbe non possono interagire con i farmaci” . Qualcuno certamente lo può definire un ragionamento stolto, o quantomeno ideologico. In realtà frasi del genere se ne sentono in continuità, come a difendere un presupposto teoretico sul quale si baserebbe la fitoterapia. Cioè che le piante […]

Continua la lettura

21 gennaio 2014 ~ 4 Commenti

Ribes nigrum, semplicemente sottovalutato…

Quante crostate di frutta e altri dolci si vedono guarniti con Ribes …! Si tratta di una pianta importante non solo in gastronomia, bensì anche in medicina naturale. Conosciuto e usato spesso come rimedio contro le allergie primaverili, in realtà del Ribes si utilizzano tutte le parti della pianta: dai frutti alle foglie, dalle gemme […]

Continua la lettura

19 gennaio 2014 ~ 8 Commenti

Tosse? ecco come e perchè Eucalipto…!

L’ Eucalipto (Eucalyptus globulus Labill.) è un grande albero originario, come la Melaleuca, del continente australiano, oggi diffuso ovunque, anche a scopo ornamentale, oppure coltivato a scopo propriamente officinale. La parte utilizzata a scopo medicinale è rappresentata dalle foglie fresche, contenenti polifenoli, ed in particolare un olio essenziale ricco in eucaliptolo (1,8-cineolo), un ossido che […]

Continua la lettura

18 gennaio 2014 ~ 2 Commenti

Erbe per tutti… Primavera fiorentina!

 L’ Università di Firenze, consapevole dell’esigenza di fare formazione e informazione  su tematiche relative alla fitoterapia e fitovigilanza, ha predisposto l’organizzazione di  un calendario di iniziative per il 2014, molto consistente e articolato. Ed eccoci a noi,  con i prossimi corsi primaverili sulle piante medicinali. Quest’anno, a grande richiesta, abbiamo voluto attivare innanzitutto due corsi […]

Continua la lettura

14 gennaio 2014 ~ 9 Commenti

Un caso di stipsi in gravidanza

Una signora chiede alla sua ostetrica informazioni su un prodotto naturale a base di erbe (Malva, Finocchio e Liquirizia). Lo sta prendendo da un paio di settimane perchè è stitica, è al 2° mese di gravidanza e non vuole farmaci, assolutamente. La frutta e la verdura, che pure mangia, le fa gonfiare la pancia…  Eppur […]

Continua la lettura