Archivio | Attualità

05 gennaio 2018 ~ 9 Commenti

Erboristi ? Un refuso …

Il ” problema erboristi” ? Un refuso… un errore… Nessuno infatti vuole trascurarli, in realtà basta solo eliminarli, intanto dall’abbecedario politico… Questo l’inizio di un dialogo percepito di recente, a notte fonda, tra due non ben definiti individui, nella penombra di un vicolo romano… Si occupano di erbe? Sì, si occupavano di erbe… Se di erbe […]

Continua la lettura

04 dicembre 2017 ~ 0 Commenti

Natale: le erbe dalla teoria alla pratica.

Questa volta abbiamo voluto pensare prima di tutto alla gente comune, poi semmai anche ai “tecnici” del mestiere se interessati (medici, erboristi, infermieri, farmacisti, nutrizionisti, ecc.) nello scegliere l’argomento del prossimo seminario.   Non tecnico, ma dalla teoria alla pratica… Siamo reduci da un recente importante convegno scientifico, anche se divulgativo, sulle proprietà delle spezie. Nel […]

Continua la lettura

18 novembre 2017 ~ 1 Commento

Impotenza: quando il medico ignora.

Un collega farmacista mi chiama, preferendo sbagliare per eccesso di prudenza piuttosto che per leggerezza, anche se in verità piuttosto sconcertato nel riferirmi di una prescrizione medica a base di piante medicinali. Quel farmacista infatti avrebbe dovuto preparare per un paziente affetto da impotenza un medicinale a base di Yohimbina, una sostanza di origine vegetale […]

Continua la lettura

26 ottobre 2017 ~ 0 Commenti

Erboristi, oggi al Palazzo. Cui prodest ?

Dispiace, e diciamo pure che è abbastanza triste vedere come il mondo dell’erboristeria, debba oggi recarsi in parlamento, in qualche modo a difendere la sua realtà, già zoppa per certi versi,  supplicando che altri non gli tolgano neppure la stampella legislativa che, seppure vecchia di quasi 90 anni, gli permette di camminare, e che, se […]

Continua la lettura

07 ottobre 2017 ~ 0 Commenti

Dove si cerca lo Zafferano?

Per la coppia veneziana il risotto allo zafferano (bastardo…) è stato fatale. Non c’è stato nulla da fare. Due morti per un risotto. E dopo una settimana altri tre avvelenati in Emilia, che per fortuna non sono morti. Questi ne hanno solo assorbita una quantità inferiore, perché non esiste un antidoto per la colchicina. O […]

Continua la lettura