Archivio | Fitoterapia clinica

27 dicembre 2016 ~ 0 Commenti

Q10 omeopatico…

Agli sgoccioli del 2016 una delle mie ultime pazienti mi telefona chiedendo informazioni su un integratore per abbassare il colesterolo consigliatole dal cardiologo. L’ ha rassicurata perché contiene Q10, ma il CPK continua salire, e chiede a me spiegazioni. Buffa eh… In realtà la prima cosa che noto è il dosaggio pressoché omeopatico del Q10, 2 […]

Continua la lettura

17 novembre 2016 ~ 9 Commenti

Mirtillo ottimo per le cistiti, dei moscerini, forse.

Certamente curiosa è la scelta di dare risalto sulla stampa al fatto che ai moscerini della frutta faccia bene il succo del mirtillo, utile forse per curare le cistiti. Si è scomodato addirittura il Sole 24 ore per darne notizia. Ma ve li immaginate voi scienziati della McGillUniversity di Montreal e dell’Inrs-Institut Armand-Frappier di Laval mentre […]

Continua la lettura

26 ottobre 2016 ~ 0 Commenti

Phytoman

C’era una volta, ad Empoli, ed era il 26 ottobre 1996, una platea di medici, ricercatori, farmacisti, erboristi, pazienti, e giornalisti, che rimasero tra l’attonito e l’incredulo, tra lo scettico e lo sbigottito, tra l’entusiasta e lo scandalizzato … quando ascoltarono per la prima volta un Direttore Generale di una USL, quella di Empoli appunto, […]

Continua la lettura

19 settembre 2016 ~ 1 Commento

Galega vestita di nuovo ?

Di nessun trial avrebbe bisogno la Galega quando, come pianta officinale, venisse utilizzata nelle sue tradizionali forme e preparazioni … In questi casi tisana (semplice o composta) a funzione galattogena. E di certo non ha bisogno di alcun trial. Altra cosa invece qualora ad una pianta venissero attribuite proprietà specifiche ed in virtù di queste […]

Continua la lettura

12 agosto 2016 ~ 1 Commento

Il Paradosso dell’ Echinacea.

Echinacea, uno dei “prodotti naturali” più conosciuti e utilizzati, anche da coloro che non si occupano nello specifico di fitoterapia… Consigliata, raccomandata, venduta, prescritta, anche come integratore, acquistata anche al supermercato…, ovviamente senza alcun consiglio di esperti. E per cosa ? Prevenire raffreddori e malattie delle alte vie respiratorie, e “sostenere/aumentare l’attività del sistema immunitario”. […]

Continua la lettura